ANTHOS CLASSE A3
A3.riunito odontoiatrico
IL POTENZIALE È MIGLIORATO

Migliora il potenziale
Classe A3 Plus: il mondo Anthos ti offre nuove opportunità, aggiungendo sicurezza, affidabilità, flessibilità e funzionalità extra, elementi fondamentali per soddisfare ogni esigenza clinica.
Migliora la qualità
Qualità costruttiva eccezionale, tecnologia all'avanguardia, eccellente ergonomia operativa, comfort del paziente. Classe A3 Plus, un investimento intelligente per assicurarsi vantaggi che vanno ben oltre gli standard abituali.
Migliora le performance
Classe A3 Plus offre un'ampia gamma di caratteristiche operative specifiche che innalzano il profilo delle prestazioni del riunito. Le caratteristiche del riunito possono essere personalizzate per massimizzare i risultati.

DISPLAY DIGIT
Il layout della consolle Digit, completo di negatoscopio, è di facile lettura e comprende numerose funzionalità. L’accesso alle impostazioni di ogni singolo strumento, della poltrona e dei sistemi integrati è rapido, intuitivo e visualizzato nel display alfanumerico. Il design massimizza l’ergonomia d’utilizzo dell’operatore facilitandone il lavoro.

Controllo delle prestazioni
Con la nuova consolle è possibile gestire le modalità di utilizzo e i parametri di ogni strumento adeguandoli alle necessità dell’operatore. Il micromotore i-MMr, leggero, compatto, dotato in opzione di una potente fonte di illuminazione a LED, può essere regolato con velocità compresa tra i 100 e i 40.000 giri/minuto.
L’ablatore, disponibile anche in versione con illuminazione integrata a LED e compatibile con le migliori punte in commercio, viene regolato, nella potenza massima, permettendo all’operatore di bilanciare tempi rapidi di detartrasi con un buon livello di comfort per il paziente. Tutte le informazioni relative alle impostazioni degli strumenti, sono visualizzate nel display alfanumerico. Lo stesso display restituisce le informazioni relative allo stato dei cicli di disinfezione attivati.
Il controllo di ogni attività è semplice e immediato. La funzione Clean inibisce il funzionamento della consolle durante la pulizia della superficie in vetro, evitando l’attivazione involontaria dei comandi.

International
Design moderno e disposizione intelligente degli strumenti per una miglior fruibilità ergonomica: impugnare i manipoli è agevole da qualunque posizione operativa.
Continental.
Sistema di bracci e tavoletta medico riprogettati consentono all’operatore di porsi in ogni posizione operativa. Classe A3 Plus risponde ergonomicamente a ogni esigenza clinica.

Installazione flessibile
Per minimizzare o evitare opere di adattamento durante l’installazione del riunito, sono previste due possibili connessioni agli allacciamenti a pavimento. Sotto il poggiagambe o sotto la parte anteriore del gruppo idrico. In questo modo, esiste una maggiore flessibilità quando si effettua la sostituzione di una poltrona vecchia.

Turbine e contrangoli
Un’ampia gamma di turbine e contrangoli, specifici per ogni prestazione odontoiatrica, è a disposizione del professionista.
Ergonomia operativa e comfort per il paziente sono il naturale risultato di progettazione e design. Le tappezzerie sono altamente resistenti, prive di cuciture e disponibili in 14 differenti colori. Le imbottiture Memory Foam opzionali offrono al paziente un’esclusiva esperienza di comodità e benessere.

Sensore presenza paziente
La poltrona può essere dotata di un sensore opzionale che rileva la presenza del paziente e, collegato alla funzione stand-by, permette di ridurre i consumi energetici quando la poltrona non è effettivamente occupata.

Escursione e portata
L’elevata escursione verticale, 37-80 cm, favorisce la comodità operativa e permette un facile accesso anche a pazienti anziani. La poltrona è omologata per sollevare pazienti fino a 190 kg.

Venus E LED
Fornita di serie, Venus E LED, dotata di sensore di accensione “no touch”, ha intensità luminosa modulabile da 7.000 a 40.000 Lux e sei fonti LED di illuminazione per minimizzare le ombre sul campo operatorio.

Venus Plus SCT
Lampada LED con 4 fonti luminose ad elevato indice di resa cromatica (>90) per una percezione fedele e naturale dei colori. La luminosità può essere regolata tra 3.000 e 50.000 Lux e grazie all’ampio spot ottimizza l’illuminazione del cavo orale senza generare fastidiose ombre.

Venus Plus SCT Composite
Lampada LED dotata di 4 sorgenti luminose, poste all’esterno del corpo illuminante e con intensità regolabile da 3.000 a 50.000 Lux, che creano un ampio spot, minimizzando la generazione di ombre. Sono inoltre presenti 2 sorgenti luminose centrali che generano un fascio luminoso con differenti lunghezze d’onda.

Igiene
Ambiente clinico sicuro per i pazienti, per il team operativo e per il professionista grazie a un’ampia gamma di sistemi di igiene integrati, opzionali. Dispositivi automatici che prevengono l’inquinamento delle condotte interne e elementi di design progettati per minimizzare il rischio di contaminazione incrociata. Consolle con display alfanumerico per il totale controllo dell’andamento dei cicli di igienizzazione.

W.H.E.
Sistema certificato DVGW di disinfezione in continuo che previene l’inquinamento da reflusso dell’acqua di alimentazione del riunito e agisce contro tutti i contaminanti acquatici. Si consiglia l’uso di Peroxy Ag+.

S.H.S.
Dispositivo di alimentazione degli spray alternativo all’acqua di rete. Funziona tramite un serbatoio caricato di acqua distillata. Molto utile in caso di durezza dell’acqua di rete elevata.

L’efficace comunicazione con il paziente si basa su diagnosi facilmente condivisibili. Grazie al sistema multimediale integrato, che comprende monitor LED e telecamera montati a bordo riunito, il medico è in grado di illustrare efficacemente il piano terapeutico e le immagini, radiografie e foto, alla base della diagnosi.
C-U2 telecamera HD
Con le sue immagini ad alta risoluzione, favorisce la comunicazione medico-paziente. Facile da usare e senza regolazioni manuali, le sue forme sottili aiutano a raggiungere facilmente le zone distali.
Visualizzazioni
Si possono visualizzare al monitor immagini singole catturate dalla telecamera o fino a 4 immagini disposte a mosaico per effettuare rapidi confronti.